Il sistema tecnologico assicura il controllo automatico delle autorizzazioni di accesso e il rilevamento automatico delle infrazioni rivelandosi quindi un efficace strumento per ottimizzare la politica in materia di mobilità e gestione del traffico urbano. Con i varchi elettronici viene reso più efficiente il controllo, infatti, al passaggio del veicolo la telecamera registra il numero della targa e lo invia al sistema di controllo che verifica se il mezzo appartiene alla categoria di utenti che hanno diritto all’accesso nella Ztl. I dati e le immagini del transito verranno registrate in un apposito archivio accessibile solo ed esclusivamente da personale della P.M. che dopo aver controllato e validato ogni singolo transito rilevato avvierà il processo sanzionatorio ai veicoli non autorizzati. Dal 30 gennaio, con l?attivazione dei varchi, avrà inizio un periodo di pre-esercizio, della durata di trenta giorni, sotto il controllo della Polizia Municipale che presidierà i varchi di accesso alla Ztl.
Dal 1° marzo 2013 i transiti e la sosta dei veicoli non autorizzati verranno sanzionati ai sensi dell’articolo 7 c. 9 e c. 14, nonché dell’art. 158 c. 2 lett. I L e c.6 del codice della strada, corrispondenti ad un importo pari a 80,00 + 41,00. A tal motivo, si invitano i residenti e gli utenti che hanno necessità di transitare/sostare nella Ztl A1 a fornire i dati di identificazione del veicolo scaricando la modulistica dal sito internet del comune di Termoli www.comune.termoli.cb.it, sul quale è consultabile anche il disciplinare. La stessa documentazione è reperibile direttamente recandosi presso la sede del comando di Polizia Municipale sito in piazza Olimpia, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00.