myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI _ Sarà presentato il prossimo 26 novembre, presso la chiesa di “San Timoteo” in Termoli, alle ore 19.00, l’ultima fatica editoriale del direttore Diocesano dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali don Benito Giorgetta. Il testo, che rappresenta l’edizione “anno B” del “Vangelo Strabico”, è tratto dalla rubrica che lo stesso Vicario foraneo cura su un giornale locale delle riflessioni sui vangeli festivi.

Alla presentazione del volume saranno presenti ospiti d’eccezione e particolari a motivo delle loro storie personali che saranno proposte come stimolanti testimonianze. La prefazione del volume è a cura di Ermes Ronchi, mentre la postfazione è stata redatta da mons. GianCarlo Bregantini. Due sguardi profondi e due ali per accompagnare il testo “Vangelo strabico” ad arrivare nelle mani di tutti coloro che, accogliendolo, potranno prepararsi alla celebrazione dell’ascolto domenicale e festivo della parola di Dio, aiutati dalle riflessioni in esso proposte.

“Sono felice – afferma don Benito – di poter avere come ospite, nel giorno della presentazione, un teologo della nostra chiesa diocesana, don Antonio Sabetta, docente presso la Pontificia Università Lateranense e Preside dell’Istituto Superiore di Scienze religiose della diocesi di Roma. A lui si affiancheranno le testimonianze di un ex detenuto e una ex ragazza della tratta e della prostituzione coatta. Ambedue appartenenti alla comunità Papa Giovanni XXIII di don Oreste Benzi. Poter ascoltare la loro storia redenta dalla parola di Dio e da chi l’ha saputa testimoniare fa comprendere come il vangelo, accolto, può arrivare ovunque: nel chiuso di una cella o sul ciglio di una strada. Allo stesso modo può arrivare anche a tutti noi”.