myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Chissà se la nostra Amministrazione ha provato la stessa sensazione di sconforto quando il 14 luglio, ha dovuto approvare la delibera sulla “Costa dei Delfini” al posto della “Costa dei Trabucchi?!”.
Credo proprio di no!
Il 14 luglio di un lontano 1789 era accaduto un fatto analogo. Solo che era il popolo che si appropriava del potere occupandone un simulacro: la Bastiglia! Che strana coincidenza. Oggi è accaduto esattamente il contrario!
Insomma, per farla breve, dobbiamo constatare che ha vinto ancora una volta la “forza della politica” con un logo già eseguito, già pronto. E poi! C’era l’agosto termolese alle porte e non si sarebbe fatto in tempo a rifarne un altro…
Saranno felici i “delfini” al largo del mare della “Lanterna” genovese che si daranno delle grandi… paccate sulle pinne perché imitati dalla nostra regione, il Molise: una regione “senza storia” che ha perso un’altra occasione per crearsene una!

Il resto dei termolesi si sono visti passare, sulle loro teste, una decisione così importante. Peccato! Perché le premesse erano state buone e ci avevano creduto.
Ma, ubi maior… e il popolo si deve inchinare, “obtorto collo” alla volontà di chi ha deciso così. Anche questa è “democrazia”.
All’insegna, ancora una volta, del “Panem et circenses” che, tradotto nel linguaggio moderno si è trasformato in FUNNY, SUNNY, YUMMI – così nessuno ci capisce niente – passeremo un’estate all’insegna del divertimento, distesi al sole delle nostre spiagge e nella fragranza dei nostri cibi più gustosi.
Grazie, Amministrazione!
A nome di tutti i trabuccari, dei pescivendoli e dei commercianti che quest’estate gioiranno con gli incassi guadagnati da tutte le manifestazioni dell’ Agosto Termolese sulle coste “du’ pajèse cchjù bbèlle du munne”: quello… di’ “Trabbucche”!
I “princìpi” contano poco: basta riempire la pancia e le tasche… degli altri, naturalmente!