myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Giancarlo Totaro
TERMOLI _ L’attivazione del registro tumori è sicuramente il primo e necessario passo verso la comprensione del fenomeno epidemiologico ma non è l’unico e soprattutto non è scevro da rischi di strumentalizzazioni. Sicuramente positiva la scelta del dott. Fabrizio quale illustre coordinatore scientifico del progetto , ma soprattutto vorrei ringraziare pubblicamente la professoressa Marcella Stumpo che sicuramente più di chiunque altro si è battuta e prodigata da decenni per raggiungere questa agognata meta , si pensi che ho ritrovato una sua pubblica denuncia sull’argomento risalente ad oltre un quindicennio fa e se non arrecasse la data in calce sarebbe impossibile distinguerla dalla cronaca più recente.

La sua presenza nel comitato del registro dei tumori sarebbe una garanzia per tutti i cittadini molisani ed ancor di più per i residenti bassomolisani. i MERITI legati alla istituzione del registro tumori ed alla difesa dell’ambiente della professoressa Stumpo richiedono a mio avviso un pubblico E UFFICIALE riconoscimento da parte delle autorità comunali di Termoli e di quelle regionali.

Si fa pubblicamente appello al sindaco di termoli Di brino ed al presidente della regione Iorio affinchè venga dato ufficialmente onore al merito alla professoressa Stumpo per il suo decennale, infaticabile e gratuito impegno per la difesa della salute e dell’ambiente, in attesa di tale riconoscimento esprimo la mia personale riconoscenza per tutto quanto ha fatto per la città di Termoli.

Giancarlo Totaro -la società degli ignoranti