myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Giancarlo Totaro
TERMOLI _ In Molise ogni giorno si assiste a molteplici inaugurazioni di ogni cosa nella scuola ,nella sanità,in opere pubbliche di qualunque genere, in alcuni casi anche in modo reiterato di anno in anno come la passegiata sotto il paese vecchio di Termoli. Una domanda nasce spontanea: ma chi paga i costi di queste manifestazioni? Buffets,ornamenti,auto blu,organizzazione etc. quanto costano alla cosa pubblica?

Mica sarà mai che i costi di tutte queste inaugurazioni siano a carico del contribuente ed i costi sono caricati sui bilanci della sanità,dei comuni ,della scuola e degli altri enti interessati? E’ lecito per un ente mettere in bilancio queste spese ? In questi tempi di così profonda crisi sarebbe il colmo se nel bilancio di questi enti quali la sanità, i comuni, le scuole,l’anas etc. comparissero voci di spesa per i frizzi e lazzi inauguratori dei nostri politici e si distraessero soldi pubblici per spese di pasticcerie,catterig,fiorai ,e agenzie di p.r..,anche perchè la cosa risulterebbe difficile da spiegare ai cittadini che si sono visti piovere addosso tiket al pronto soccorso e visite specialistiche,ammesso che ci sia la legittimità a spendere tali somme per motivi diversi da quelli istituzionali.

Giancarlo Totaro