Alle ore 21 il programma inizia con una selezione di corti di MoliseCinema 2013: “Animo resistente”, di Simone Massi (noto regista italiano di animazione), dedicato ai partigiani; e “Non è successo niente”, di Chantal Toesca, una minicommedia sugli anziani, che ha vinto il premio del pubblico di MoliseCinema. A seguire un evento davvero speciale; la presentazione delle prime immagini del film “Il sole dei cattivi”, di Paolo Consorti, con Nino Frassica e Luca Lionello.
Il film è stato girato proprio nel centro storico di Larino nella primavera di quest’anno e le riprese hanno coinvolto numerose persone della cittadina. Infine la serata di MoliseCinema prevede la proiezione di “Tutti contro tutti”, di Colando Ravello, con lo stesso Ravello, Kasia Smutniak e Marco Giallini. Il film, che ha partecipato al concorso opere prime e seconde di MoliseCinema, racconta la storia tragicomica di una famiglia alle prese con l’emergenza casa. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Larino. Le prossime tappe di MoliseCInema Tour saranno a Venafro, 23 agosto, e Riccia, 27 agosto.