myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Nicola OcchioneroUN IMPEGNO PER IL NOSTRO MOLISE
Il basso Molise sta vivendo un momento drammatico della sua lunga e gloriosa storia, un momento in cui si somma la crisi globale che colpisce la zona industriale, il turismo e le attività produttive, con una crisi devastante del territorio che paga un decennio di incuria e di saccheggio i cui responsabili politici vanno individuati nel gruppo di potere Iorio-Vitagliano.

Adesso è giunto il momento del riscatto, per questo ho deciso di impegnarmi per le elezioni regionali insieme al mio partito, il Pdci, con lealtà, serietà e coerenza: la cifra con cui i comunisti della tradizione italiana si sono sempre distinti.

Nel basso Molise serve una grande opera di difesa e riqualificazione ambientale del territorio. I veleni che sono stati sparsi in lungo e largo vanno individuati e rimossi, sia i veleni biologici (quelli dell’inquinamento e dei rifiuti) sia i veleni politici e morali, quella scìa di malaffare che tanto si è fatta sentire dalle nostre parti. La questione morale non può essere un semplice slogan ma appartiene alla necessità di garantire trasparenza e chiarezza da parte di coloro che gestiscono i beni comuni e le cose pubbliche.

Vi è infine un punto su cui occorre certamente rinforzare il programma del centrosinistra: quello dell’agricoltura. I prodotti dei campi costituiscono per il basso Molise un importante fattore di lavoro e di crescita, ma occorre rivedere le politiche dell’intera filiera per evitare che l’agricoltura divenga la cenerentola dell’economia regionale; inoltre non possiamo dimenticare che nei nostri campi è stato versato il sangue e il sudore di un giovane lavoratore romeno, non basta indignarsi. Su questi argomenti è utile un confronto ampio con le categorie interessate per giungere ad una piattaforma che dia slancio e credibilità a proposte innovative.

Per fare questo, tuttavia, occorre avere i piedi saldi a terra. Noi Comunisti italiani abbiamo fatto una scelta di campo chiara: siamo nel centrosinistra e, da sinistra, intendiamo dare il nostro contributo per un nuovo governo della Regione. E’ la scelta che abbiamo fatto anche alle primarie sostenendo una candidatura, quella di Michele Petraroia, che esprime un punto di vista di sinistra e allo stesso tempo è in grado di fare sintesi e unità fra tutte le componenti della coalizione, perché l’obiettivo prioritario è quello di vincere il 16 di ottobre e mandare a casa il governo Iorio-Vitagliano, e chi si metterà di traverso si assumerà grandi responsabilità di fronte ai lavoratori e ai cittadini del Molise.