myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Anche per i parcheggi all’interno del Multipiano, l’Amministrazione Comunale sta cercando un accordo con l’Aipa per valutare la possibilità di abbonamenti mensili e annuali per i residenti a Termoli e possibilità di tariffe orarie ridotte.
Parcheggi
L’Amministrazione comunale ha stipulato un accordo con la ditta Aipa per la sosta sui parcheggi contrassegnati da strisce blu a favore di tutti i cittadini residenti a Termoli con tariffe vantaggiose: 15,00 euro abbonamento mensile (anziché i 25,00 euro previsti dal precedente accordo) e 130 euro abbonamento annuale (anziché i 200,00 euro previsti dal precedente accordo).
“Stiamo valutando l’individuazione di altri 50 parcheggi nell’area del porto vicina agli stalli attualmente destinati ai residenti del Borgo Vecchio – ha detto l’assessore Ferrazzano – da riservare ai clienti degli alberghi e dei ristoranti. I parcheggi saranno contraddistinti da strisce gialle e saranno gestiti tramite ticket”.
A proposito della sosta nella zona del porto il sindaco Sbrocca e l’assessore Ferrazzano hanno spiegato che, proprio per lasciare una maggiore disponibilità di posti auto nel piazzale del porto si sta cercando una nuova collocazione per il luna park.
Lungomare nord
Il lungomare nord nel periodo estivo vedrà nuovamente il servizio gratuito di navette destinate ai cittadini e turisti. Il servizio sarà potenziato rispetto allo scorso anno infatti quest’anno prevederà l’impiego di due shuttle bus, uno che partirà dal terminal bus e un altro che partirà dal parcheggio del cimitero, di conseguenza i tempi di attesa saranno più brevi. Il servizio partirà la seconda settimana di giugno e sarà attivo solo nei fine settimana. Dal mese di luglio invece il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle 9,00 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 19,00 e, molto probabilmente sarà incrementato da un ulteriore bus,nei fine settimana.
L’Amministrazione sta trattando con il gestore del servizio per valutare la proposta fatta da alcuni balneatori del lungomare nord che chiedevano di avere un parcheggio in abbonamento in prossimità del loro stabilimento balneare, parcheggio da destinare tra le altre cose al carico/scarico e per trasportare i clienti dello stabilimento.
Sul lungomare nord si sta valutando tecnicamente la possibilità di ripristinare il doppio senso di circolazione ma, secondo quanto detto in conferenza stampa, sarà una misura che potrà realizzarsi solo dopo il periodo estivo.
Il sindaco Sbrocca ha sottolineato che anche quest’anno il controllo da parte della Polizia Municipale sarà esteso non solo al primo ma anche al secondo tratto del Lungomare nord e saranno sanzionati tutti coloro che non rispetteranno il codice della strada e “chi avrà un comportamento incivile, parcheggiando sulle rotonde, sui marciapiedi, sugli spartitraffico e sulle dune. A tal proposito – ha aggiunto il sindaco Sbrocca – stiamo valutando un progetto per la delimitazione fisica delle dune, per poterle proteggere e stiamo verificando la fattibilità tecnica per la realizzazione di nuovi parcheggi su via del Mare”.
Eliminazione ZTL A4
È stata soppressa la Zona a Traffico Limitato A4 relativa all’area compresa tra corso Nazionale, via XX Settembre, via Cannarsa, via Sannitica e via Mario Milano perché, con la recente pedonalizzazione di via XX Settembre si possa tornare a percorrere via IV novembre e i parcheggi presenti possano tornare a disposizione di tutti i cittadini.
Nel corso della conferenza stampa si è discusso anche dei due semafori, di via del Papa e di via Maratona; il sindaco Sbrocca ha spiegato che in entrambi i casi si sta pensando alla loro eliminazione e sostituzione con due rotonde ma, per quanto concerne l’incrocio di piazza del Papa si tratta di lavori più complessi perché implicano il rifacimento e l’adeguamento dei marciapiedi.