CAMPOBASSO _ Annuncio la mia ricandidatura a palazzo magno per le consultazioni elettorali del 15 e 16 maggio 2011, nelle file del Partito Socialista. Dopo l’esperienza fatta dapprima come consigliere provinciale e presidente della commissione ai lavori pubblici, e in seguito eletto come presidente del consiglio provinciale, mi rivolgo a voi per illustrarvi alcune delle attività da me svolte nei quattro anni vissuti come amministratore Provinciale. Gli obiettivi che mi ero prefisso nella campagna elettorale del 2006 sono divenuti realtà in quanto sono attualmente opere realizzate. Sono state svolte, inoltre, molteplici manifestazioni locali con tutte le associazioni culturali, sportive e del volontariato, con i cittadini, con il mondo del lavoro. Ho lottato con grande determinazione e caparbietà per difendere il nostro territorio e l’ambiente dalle continue pressioni delle multinazionali senza scrupoli.
La famiglia, il lavoro, l’amore per il territorio mi hanno portato ad essere determinato contro i soprusi che inquinano la nostra terra e che non lasciano nulla ai nostri cittadini né in termini economici né in termini di salute, tanto è vero che il nostro circondario risulta essere uno dei primi siti per incidenza di malattie tumorali. La volontà, ed oggi anche l’esperienza acquisita mi portano a ricandidarmi alle elezioni Provinciali del 2011, come portavoce ed interprete delle istanze ed esigenze che provengono dalla gente che intendo rappresentare, per continuare il lavoro e le battaglie in difesa del territorio, per aggiungere ulteriori opere, per continuare ad arricchire le manifestazioni tradizionali e culturali dando cosi importanza ed attrazione alla nostra terra. Il mio desiderio è quello di far ripartire il nostro paese, il nostro territorio che purtroppo, sia per le crisi attraversate dalla nostra nazione, sia per le leggi sbagliate, sia per le cattive gestioni si ritrova in coda a tutte le classifiche.
Ovviamente il tutto si deve svolgere secondo i principi di legalità e trasparenza amministrativa. Da ex sindacalista, ho dato il mio contributo in difesa dei lavoratori in un periodo difficile in cui i loro diritti sono continuamente messi in discussione. Ho poi spinto per dotare l’area del basso Molise di importanti infrastrutture viarie. Nel periodo in cui ho presieduto la commissione lavori pubblici è stato ultimato, dopo 22 anni, il viadotto sul torrente Cigno, costato circa 5 milioni di euro, che ha riavvicinato l’entroterra alla costa. Nella zona di Ururi tre strade provinciali sono state interessate da lavori di rifacimento del manto stradale e della segnaletica, e lascio in eredità altri interventi che verranno ultimati a primavera inoltrata per complessivi 2 milioni di euro, di cui €.1.327.000,00 per il ripristino del viadotto Crocella (Rotello) sulla Sp 148 (larino- ururi- s.croce di m.)e l’allestimento di una rotatoria bivio di montorio più il rifacimento del manto stradale e segnaletica, con €. 250.000,00 per la Sp 91 con il rifacimento manto stradale e segnaletica da Montorio al tratto che si allaccia alla Sp 148 sulla nuova rotatoria, con €.350.000,00 con il rifacimento manto stradale e segnaletica della Sp 167 che porta da Ururi a Serracapriola, e con €.50.000,00 i lavori di rifacimento del manto stradale e segnaletica nel tratto della Sp 40 che attraversa il paese (via del Piano). L’augurio che faccio ai miei concittadini ed al mio collegio è quello di poter avere vostri rappresentanti che avranno cura del proprio paese e del proprio territorio e la cui correttezza è sempre sotto i vostri occhi. Sono convinto di aver lavorato bene, con onestà e coerenza, e per questo mi ricandido e conto sull’appoggio degli elettori di Ururi, Larino, Montorio e Montelongo”.