
Per onestà intellettuale, correttezza e coerenza di intenti il presente comunicato non è stato diramato all’indomani dell’accordo Fasciano-Di Brino per questione di saggia ed oggettiva opportunità: avrebbe potuto essere oggetto da parte di chiunque di una lettura non rispettosa della “nostra verità” o, comunque, avrebbe potuto dare adito ad interpretazioni che mirassero alla sensibilità delle coscienze elettorali. Non era assolutamente nelle nostre intenzioni.
La nostra intenzione, invece, mira esclusivamente a rendere noto alla cittadinanza termolese che i candidati della nostra lista (sottoscrittori del presente documento), già dal pomeriggio di venerdì 9 aprile u.s., hanno preso le distanze da un comportamento, quello di Fasciano, di cui oggi ne stigmatizzano i contenuti, i tempi, ma soprattutto i modi in cui esso si è consumato. Contenuti in cui l’etica politica e la democrazia partecipata sono stati stravolti da una scelta personale che non contemplava gli obbiettivi del nostro movimento. Peccato. Peccato per tutti coloro che hanno creduto ai tanti messaggi puliti ed innovativi che il nostro movimento promuoveva; peccato per chi ci ha messo la faccia ed ora, inevitabilmente, dovrà spiegare a chi ha creduto in noi come mai tutto questo sia successo.
Tale gesto ha tradito la fiducia di ognuno di noi ed i contenuti, puliti e propositivi, del progetto di un movimento, la cui strategia era proiettata a lungo termine e le cui finalità erano fortemente lungimiranti, di democrazia e di partecipazione attiva dei cittadini. A questo punto riteniamo doveroso ringraziare tutte quelle persone che ci hanno dato fiducia ed hanno creduto, insieme a noi, ad un vero progetto politico alternativo, al fine di qualificare sul territorio quello che era un piccolo-grande movimento. Nel contempo facciamo gli auguri di buon lavoro alla nuova Amministrazione Comunale di Termoli, nella speranza che possa operare per il bene comune della città.
Sono firmatari del presente comunicato: Valerio Trivelli – Valter Catenaro – Nicolino Cannarsa – Debora Tridente – Maria Tarantini – Pasquale Testa – Silvana Giattini Gileno – Giancamillo Chiozzi – Lello Caposiena – Marco D’Angelo – Maria Pomponii – Marco Di Fabio – Guerino Benvenuto – Liberantonio Di Paolo – Luisella Maglie – Luca Emiliozzi – Nicoletta Musacchio.