
“In un momento in cui le risorse sono sempre più scarse, – afferma Astore – bisogna comunque pensare a salvaguardare e a far crescere le micro e piccole imprese che operano in aree urbane caratterizzate da disagio sociale, economico e occupazionale con capacità di possibile sviluppo per il futuro e queste non possono essere abbandonate al loro destino unitamente alle loro famiglie”. “Pur nella consapevolezza che l’attuale situazione economica italiana richieda sacrifici da parte di tutti – continua allarmato Astore- in una realta’ sociale come quella molisana , già caratterizzata da una condizione di scarso sviluppo economico e di forte disoccupazione, con le scelte portate avanti dall’attuale manovra finanziaria la nostra popolazione subirà nuove ingiustizie che non si possono più tollerare “.
“La nostra Regione – ha ribadito il parlamentare – risulta già finanziariamente dissestata in molti settori chiave (sanità, trasporti, personale, spesa corrente) a causa di una dissennata politica decennale di sperperi portata avanti dal Presidente Iorio, protetto dal centrodestra nazionale e dal Presidente del Consiglio Berlusconi, venuta fuori in tutta la sua drammatica evidenza persino su organi di stampa nazionali che hanno riportato casi eclatanti di mala gestione della cosa pubblica “. ” Continuerò, pertanto, a lavorare e a battermi nelle Commissioni competenti e nell’Aula di Palazzo Madama, – ha assicurato Astore – al fine di far condividere le modifiche da me proposte con gli emendamenti alla manovra correttiva perchè bisogna guardare alla crescita e alla ripresa di questo nostro territorio, già fortemente penalizzato”.
“Non si può pensare che a pagare i costi di una manovra, che non fa nulla per lo sviluppo, – ha sentenziato il senatore- devono essere i soliti noti e cioè i cittadini più deboli e indifesi che rischiano di trovarsi, da qui a qualche mese al centro di una situazione ancor più drammatica di quanto non lo sia oggi”. “Per questo – ha concluso Astore – ho presentato misure correttive a questi gravissimi errori e confido nel Governo che possa prenderli seriamente in considerazione perchè è in gioco la vita delle persone ed in particolare di quei cittadini molisani che non possono permettersi il lusso di stringere ulteriormente la cinghia più di quanto abbiano fatto finora”.
Sen. Giuseppe Astore