Nove persone sono state “pizzicate” a praticare pesca abusiva durante la notte. Per loro una denuncia e multe “salatissime“
I Militari hanno inoltre sequestrato circa 30 chilogrammi di prodotti appena pescati (seppie e polipi), che venivano immediatamente sottoposti ad ispezione sanitaria da parte del Servizio veterinario ASREM e quindi consegnati in beneficenza alla Caritas Diocesana di Termoli.
I trasgressori risponderanno di sanzioni che, nel massimo, sfiorano complessivamente i 30.000 Euro. Le attività, che si aggiungono a quelle già esperite senza sosta nei mesi scorsi, si inseriscono in un dispositivo di prevenzione e controllo, finalizzato a tutelare le risorse marine nell’area di competenza operativa, dal confine abruzzese a quello pugliese. Un’azione di costante monitoraggio che proseguirà nei prossimi giorni nell’ambito delle ordinarie e già pianificate attività di contrasto ai traffici illeciti nel loro complesso.