TERMOLI – Il circolo Sel di Termoli è fermamente contrario al progetto Gran Manze e sostiene i comuni di Termoli, Larino, gli altri Enti comunali, nonchè tutte le associazioni e comitati di scopo il cui obiettivo comune sia quello di impedirne la realizzazione. Questa decisione è stata presa dopo aver attentamente ascoltato gli interventi nei vari consigli comunali, aver studiato la documentazione della Granarolo, aver interpellato agronomi e studiosi del settore e aver ascoltato la cittadinanza e si basa sulla ferma convinzione che il futuro è nell’agricoltura di qualità capace di valorizzare le tradizioni e i prodotti locali sposandosi con il turismo sostenibile per fare del Molise una piccola Toscana e non una succursale della Pianura Padana.
Al di là di ogni possibile altra considerazione su potenziali rischi di inquinamento, il progetto Gran Manze non risponde all’idea di sviluppo e di regione che Sel e tutto il centrosinistra ha proposto all’elettorato in campagna elettorale per questo invitiamo tutti coloro che ancora sostengono questa idea ad abbandonarla in favore di progetti a misura d’uomo, con ricadute lavorative qualificate e durature, in sintonia con il nostro territorio e la tradizione agricola che da sempre lo caratterizza. Sel invita inoltre le forze politiche di opposizione del Comune di Termoli a chiarire in modo preciso la loro posizione politica in merito all’argomento trattato, affinchè non vi siano false strumentalizzazioni sulla loro decisione di abbandonare la seduta consiliare di venerdì. E’ di fondamentale importanza contrastare l’idea di “sottosviluppo-coloniale” e per farlo è necessario l’unione di intenti di tutte quelle persone che hanno a cuore i valori, sviluppo sostenibile, salute e ambiente, con cui questo progetto è palesemente in antitesi.
Sel Termoli
sel@termoli.it