Montano è stato interpellato da myNews sulla vicenda particolare che vede come protagonista il Consigliere di minoranza Monaco. La Presidenza del Consiglio è chiamata ad approvare o meno la richiesta del Candidato sindaco dell’Idv
Considera accettabile la proposta di Monaco, capogruppo del gruppo Misto al Comune di Termoli, di costituire in Consiglio comunale il gruppo del Pd?
La richiesta di Monaco certamente pone un problema di interpretazione del regolamento del Consiglio comunale. In particolare per quello che riguarda il titolo I capo II art. 2 che è relativo alla costituzione dei Gruppi consiliari.
Esso prevede la possibilità che i gruppi consiliari possano modificare la propria denominazione ponendo un’eccezione proprio per il gruppo misto. Ad ogni modo penso che sarà utile convocare a breve una conferenza dei Capigruppo ed appena possibile anche l’ufficio di presidenza che dovrà essere costituito non appena si avrà la nomina del Vice presidente del Consiglio comunale, per chiarire l’interpretazione corretta del regolamento.
La vicenda non è analoga a quella di Ermina Gatti che ha costituito il gruppo di Costruire Democrazia pur essendo stata candidata del Pd?
Il consigliere Gatti eletto con il Pd ha da subito dichiarato la volontà di costituire un nuovo gruppo cosiliare denominato Costruire Democrazia. Si poneva anche per lei l’eventuale attribuzione del Gruppo misto essendo stata candidato sindaco ma in questo caso ho ritenuto di privilegiare l’interpretazione del passo del regolamento che prevede che un consigliere eletto in una lista poteva formare un gruppo consiliare con denominazione della lista di provenienza salvo una diversa comunicazione fatta al presidente, cosa che nel caso della Gatti è avvenuta subito dopo l’insediamento.
Dunque la vicenda della Gatti è diversa da quella di Monaco?
Mi sembra che sia diversa anche se ci sono delle similitudini che andranno approfondite e valutate con l’ausilio dei capigruppo e dell’Ufficio di presidenza.
Sul piano politico ci saranno delle ripercussioni?
Non mi esprimo su questo aspetto perchè in questo momento in qalità di Presidente del Consgilio tengo di più a fare una verifica istituzione di questo tipo di richiesta. L’eventuale posizione politica del Pd rappresenta più una questione interna che sicuramente andrà sviscerata in quelle sedi ma che non intacca il ragionamento inerente l’applicazione del regolamento che non può essere influenzato da ragionamenti politici.