“Sono convinto dell’importanza del viaggiare perchè viaggiare significa conoscere _ ha dichiarato il preside Quici in apertura _. Molte volte, però, c’è la curiosità di vedere posti lontani, all’estero, e si finisce per non vedere o dimenticare cosa c’è dietro l’angolo. Proprio per questo motivo abbiamo scelto la città di Melfi quale nostra patner, per un gemellaggio che sicuramente è stato e sarà una bella esperienza a cui vogliamo dare seguito. Melfi è una piccola città di 16 mila abitanti, collocata in una regione, la Lucania, molto simile alla nostra in quanto basata prinicipalmente sull’agricoltura e protesa verso una disperata industrializzazione. Inoltre ad unirci ci sono due castellli bellissimi, una volta appartenuti a Federico II di Svevia e stabilimenti della FIAT collocati da molto tempo nei due territori”.
Soddisfatto anche il Preside dell’Istituto scolastico Gasperini di Melfi, Donato Santomauro, che ha dichiarato: “E’ stato un piacere partecipare al Concorso “Alla scoperta del tuo paese”, ci ha permesso di stravolgere la quotidianeità della vita scolastica e ciò ha avuto riscontri positivi sugli studenti, quali maggior appartenenza e interesse per lo studio, disponibilità al dialogo e al confronto, ed una maggior tolleranza verso le regole. Gli obiettivi sono stati del tutto raggiunti: si è promosso un turismo più consapevole, i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo ed è stata anche un occasione per la diffusione dei nuovi mezzi di comunicazione utilizzati dai più giovani, come facebook. E’ importante _ha concluso Santomauro_ che questa volta gli studenti hanno avuto la possibilità di conoscere non aride nozioni apprese dai libri ma esperienze vere,vive, viste con gli occhi degli stessi soggetti protagonisti”.
E’ intervenuto anche il presidente del consiglio Comunale Alberto Montano che ha espresso approvazione per l’iniziativa e ringraziato la professoressa Pizzi, elogiando l’stituto definendolo moderno e accogliente. “Penso _ ha affermato Montano_ che sia importantissimo oggi, con un Italia che si avvia sempre di più verso il federalismo, promuovere eventi come questo per non dimenticare l’idea di un Italia unitaria, l’idea che tutti abbiamo un destino comune. La riuscita dell’organizzazione_ conclude il Presidente_ dimostra quanto sia fertile il terreno su cui oggi si muovono i giovani, ma gran merito va anche all’associazione promotrice Mecenate 90″.
Prima della premiazione è stato anche visionato un video, realizzato dagli alunni dell’Istituto Boccardi di Termoli, contenente i momenti più significativi della visita a Melfi. Successivamente sono stati consegnati i premi alle due scuole, con grande partecipazione emotiva e soddisfazione da parte degli alunni. Gli studenti di Melfi saranno ospitati a Termoli il prossimo mese di aprile.