Il 16 gennaio si terrà presso il Ministero dello Sviluppo l’incontro sulla vertenza ITTIERRE in cui sarà deciso come tutelare i 712 addetti a cui terminerà il periodo di cassa straordinaria il 14 gennaio. I dubbi espressi dalla CGIL sul futuro dello Zuccherificio si sommano all’istanza rimasta inevasa degli avventizi che chiedono di poter accedere alla disoccupazione in deroga per il 2012 ed il 2013. I lavoratori della PRECAL di Venafro non riscuoteranno in questi giorni la cassa integrazione per un errore nel verbale stipulato presso la sede regionale e nella migliore delle ipotesi dovranno attendere alcuni mesi prima di ricevere l’assegno dell’INPS.
Alla GAM-SOLAGRITAL la vertenza è in alto mare e si susseguono i contrasti, gli errori gestionali e l’assenza di chiarezza sul futuro. Per la Carreffour si avvicina la chiusura aziendale, nel mentre prosegue il confronto sul licenziamento di 56 autisti dell’ATM tra sindacati e impresa. L’elenco delle vertenze aperte che richiedono un attenzione urgente da parte delle istituzioni si somma alle mobilitazioni dei 300 infermieri precari dell’ASREM e dei 47 infermieri della Fondazione ex-Cattolica che stanno attuando il presidio della struttura da diversi giorni.
Pur nella turbolenza di una doppia campagna elettorale che rende tutto più problematico, i lavoratori e le imprese, necessitano di risposte urgenti di carattere amministrativo che sono inconciliabili con i tempi del rinnovo del Parlamento e del Consiglio Regionale. Spetta ad ogni istituzione mobilitarsi, nei limiti dell’agibilità di cui dispone, per agevolare l’istruttoria delle vertenze più impellenti e adoperarsi costruttivamente per la loro soluzione.
Michele Petraroia