myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Giancarlo Totaro

TERMOLI _ Con l’estate ormai alle porte aumentano i fattori di rischio e quindi sarebbe bene ricontrollare e sorvegliare i valori dei trialometani nell’acqua potabile dei comuni bassomoiisani che vengono alimentati dall’acqua della diga di Guardialfiera,un problema che non si può dimenticare vista l’importanza che riveste per la nostra salute,ma soprattutto per la salute dei bambini , delle donne in attesa e dei nascituri.

NIENTE ALLARMISMO, infatti non esistono dati o elementi per sospettare un aumento oltre i valori legali della concentrazione di queste sostanze cancerogene, ma esiste l’anamnesi tristemente positiva di qualche mese orsono , il fattore “caldo estivo”,il possibile abbassamento del livello delle acque che un effetto sulla concentrazione delle sostanze organiche che richiedono maggiore clorazione delle acque ai fini della potabilizzazione, tutti fattori di rischio che richiedono un più attento e frequente monitoraggio dell’acqua dei nostri ruibinetti.

Insomma le naturali analisi di controllo dopo la “malattia ambientale”
che ha sconvolto le feste natalizie delle popolazioni bassomolisane,chiamiamola routine di sorveglianza della salubrità dell’acqua. Noi chiediamo a tutti i sindaci interessati di attivarsi presso gli enti pubblici deputati al controllo delle acque affinchè vengano diffusi con estrema trasparenza i dati ,almeno in questo periodo critico , sulla frequenza delle analisi ed i relativi valori delle concentrazioni dei trialometani.

Giancarlo Totaro medico Asrem Termoli