Nessuna decisione presa, nonostante le diversificate tesi e teorie circolate sulla stampa dei giorni scorsi, ma soltanto approfondite considerazioni e di una responsabile presa di coscienza dell’ attuale complesso quadro politico regionale, in attesa che da Via dei Due Macelli a Roma -sede della Direzione Nazionale del partito- provengano indicazioni chiare e nette in ordine ad alleanze e strategie da rendere operative. Nulla si esclude , ogni ipotesi e’ al vaglio, seppur nella considerazione che ad oggi l’UDC e’ ancora all’interno di un’alleanza di centro destra al governo non solo della Regione Molise ma in Provincia di Campobasso e nelle principali amministrazioni locali. Dunque massima fiducia verso questa maggioranza e rispetto nella persona di Michele Iorio, con cui L’UDC ha sempre dimostrato di esercitare una collaborazione leale e proficua nell’interesse della comunità’ e del Bene Comune.
Certo e’ che questo e’,però, il tempo dei bilanci per trarne considerazioni e valutazioni ferme e nette in ordine al futuro assetto della politica regionale e nazionale, tenuto conto che non di minore importanza sarà’ il dover attendere che nebulose in cui alcuni dei partiti maggiori sono avvolti si diradino per comprendere con quali legittimati interlocutori intessere la dialettica del giusto confronto. Su di un presupposto essenziale l’UDC non è’ disposto ad alcuna forma di negoziazione o di deroga, la salvaguardia dei suoi principi ispiratori e lo sforzo di rimoralizzare i luoghi della politica perché un nuovo atteggiamento etico sappia rimodulare le scelte di governo a beneficio della persona e della comunità’ nella chiara considerazione che ora è’ il tempo di riconsegnare agli elettori tutti fiducia nelle istituzioni e negli uomini della cosa pubblica.
Comitato UDC provincia di Campobasso