myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Sempre più difficile per il primo cittadino ricomporre la crisi politica in seno al centro sinistra a Termoli nonostante sia accorso in città il Coordinatore Idv Caterina. I “numeri” non ci sono più

TERMOLI _ Crisi Comune di Termoli: la questione si complica sempre di più ora dopo ora. E’ di oggi pomeriggio la decisione del Consigliere comunale Criniti di lasciare la maggioranza di centro sinistra per entrare nel Gruppo Misto insieme con Oreste Campopiano e Luigi Leone. La conferma giunta dal vice segretario regionale del Partito Democratico Francesco Totaro. Ma le novità non finiscono quì. Nel corso della riunione collegiale di questa sera del Pd sarà chiesta l’espulsione del Consigliere comunale Michele Colella in quanto ha votato la mozione di sfiducia insieme con la minoranza comunale. 
“Lo avevano detto ed ora prenderemo le opportune decisioni _ ha dichiarato Francesco Totaro _. Questa sera, durante la riunione in programa, sarà chiesta l’espulsione di Colella”.

Dunque l’attuale maggioranza non ha più i “numeri”. Totaro del Pd, comunque, sottolinea l’esistenza di contatti in corso per cercare di ricomporre la situazione politica anche se estremamente complessa. “Da parte nostra appoggiamo Greco affinchè la sua amministrazione prosegua nel mandato elettorale. La linea del Pd è estremamente chiara in questo. Cercheremo attraverso il dialogo di tentare di ricomporre la maggioranza”.

Sul possibile rimpasto di Giunta, Totaro non conferma la richiesta del ritorno in Giunta di Venittelli e Fabrizio. “Il nostro obiettivo e far proseguire l’Amministrazione Greco” ha concluso Totaro.  Sono sempre più numerose le “grane” per il Sindaco Vincenzo Greco al suo rientro a Termoli dopo qualche giorno trascorso a Milano. L’attuale “empasse” politica rischia di prolungarsi ulteriormente qualora non ci dovesse essere un chiarimento tra le fila dei partiti che hanno sostenuto il primo cittadino alle scorse elezioni comunali. A peggiorare la situazione, in ogni caso, secondo il centro destra locale anche i conti del Bilancio. Per Montano questi ultimi sarebbero una vera e propria catastrofe.

Dunque Greco in questi giorni di festività pre-natalizia avrà sicuramente un compito piuttosto arduo e tutto in salita per riconciliare gli animi prima del 25 dicembre e tornare in sella alla Vigilia di Natale. L’operazione politica, questa volta, è effettivamente tutta in salita e riserva altri colpi di scena. L’implosione del centro sinistra rischia di travolgere Vincenzo Greco nonostante il tentativo dell’Idv con il coordinatore regionale Caterina in testa di “salvare il salvabile” e tentare di far durare l’Amministrazione Greco fino alla scadenza naturale.