myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO _ Tra le turbolenze di una maggioranza politica dissolta domani torna a riunirsi il Consiglio Regionale col concreto rischio di veder rinviati o non affrontati i principali punti posti all’ordine del giorno. A parlare è il Consigliere regionale del Pd Michele Petraroia.

“Se così fosse, invito il Presidente della Giunta a prendere atto che non dispone più di 16 voti in Consiglio e a rassegnare il mandato evitando di far perdere altro tempo al Molise. In caso contrario, il Governo Regionale si presenti in Aula e si misuri sui provvedimenti in discussione” dice il consigliere.

 Al primo punto dell’ordine del giorno c’è la pdl 245 a tutela di Altilia e Pietrabbondante su cui è intervenuto direttamente il Ministro Bondi con una nota di sostegno condivisa dal Presidente Iorio. Se quelle parole hanno valore si proceda ad approvare la legge senza ulteriori indugi. Agli atti c’è inoltre la proposta di delibera in favore delle 2.100 giovani coppie richiedenti il contributo prima casa perché nel prossimo bilancio vengano stanziate le risorse necessarie evitando di far trascorrere altri 6 anni com’è accaduto per le istanze presentate nel 2004. In discussione c’è la Mozione di impegno al rilancio dell’IRESMO.

L’Istituto per gli Studi Storici del Molise “ Vincenzo Cuoco “ non è stato coinvolto nell’approntamento degli eventi per la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia ( ex-Delibera di G.R. n. 800/2010 ), non è stato convocato per la programmazione dei 6 milioni di euro dei fondi PAI per la cultura e continua a versare in uno stato di grave marginalità.

A seguire è iscritta la proposta rivendicativa a sostegno dei terremotati de L’AQUILA per agevolare quei cittadini nella difficile opera di ricostruzione delle case e di ripresa economica. Al nono punto è riportata la delibera tesa a istituire un Tavolo Tecnico Interistituzionale sollecitato dal Coordinamento dei Comitati di Genitori – Cittadinanzattiva di varie città del Molise per pianificare gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici. Sul punto, nell’ultima seduta la maggioranza si era riservata la formalizzazione di un’ipotesi di modifica della delibera, che mi auguro possa emendare in positivo la proposta con conseguente ed immediata approvazione dell’Aula.

Articolo precedenteTagli Università: parlano gli studenti del Molise in presidio su terrazza facoltà di Agraria
Articolo successivoL’Assessore Muccilli scrive al Ministro Prestigiacomo per bloccare Turbogas Venafro