myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La Camera dei Deputati
ROMA _ Il Governo Monti ha risposto oggi al Deputato molisano Sabrina De Camillis nel corso del Question-Time delle 14 in Commissione agricoltura alla Camera a seguito dell’interrogazione della parlamentare sullo Zuccherificio del Molise. Il sottosegretario all’Agricoltura ha sottolineato lo stanziamento di 35 milioni di euro per il settore mentre sull’impianto di Termoli ha rinviato il tutto alla Regione Molise di cui si devono chiarire le partecipazioni all’azienda.

La De Camillis ritiene lo sblocco dei primi 35 milioni di euro previsti dal Cipe del 20 gennaio scorso un primo passo utile ma non sufficiente a rispondere al fabbisogno del comparto ed esprime insoddisfazione sulla risposta complessiva del Sottosegretario al Ministero agricoltura. Infatti nulla è stato detto a proposito dei 64 milioni di euro deliberati dal CIPE nel novembre 2010.

La risposta del Governo è stata inadeguata e deludente _ha dichiarato la parlamentare _ ma andrò avanti in modo determinato e chiederò al Ministro di fare chiarezza una volta per tutte. Il Sottosegretario ha parlato solo dello sblocco dei 35 milioni di euro del Cipe del 20 gennaio ma i 64 milioni di euro deliberati dal CIPE il 16 novembre del 2010 che fine hanno fatto? “. Alla deliberazione del CIPE solitamente seguono procedure che necessitano di alcuni mesi per la definizione. “Nel frattempo gli impegni presi dal Governo nei confronti del comparto che hanno spinto le imprese saccarifere a programmare una serie di attività tenendo conto di quelle risorse, rischiano di saltare _ ha concluso la De Camillis _. Sul Contratto di programma il tutto è stato rinviato al Ministero dello Sviluppo Economico a cui ho già provveduto, per tramite della Commissione Agricoltura, a far pervenire l’interrogazione”.