Video intervista.
CAMPOMARINO _ Il Ministro per le Infrastrutture Altero Matteoli è sceso in campo ufficialmente a sostegno del candidato del Pdl alle elezioni provinciali di Campobasso, l’ingegnere Giuseppe Cappella in corsa per un posto di consigliere. Matteoli è arrivato puntuale alle 15.50 nella piazza centrale del paese dove c’erano ad attenderlo il candidato, l’ex sindaco Marcello Catena, Enzo Glave del Pdl locale, il Consigliere regionale Francesco Di Falco ed altri esponenti dello schieramento politico.
Il Ministro ha voluto rimarcare l’importanza del voto delle amministrative. “Berlusconi lo ha detto che il voto amministrativo è test perchè non sfugge a nessuno che sono 13 milioni gli elettori chiamati a votare _ ha commentato Matteoli _. Ha sicuramente un riflesso anche politico. Io sono sempre stato di questo parere, non esiste il voto amministrativo fine a se stesso ha sempre un aspetto che riguarda il Governo in carica, un apprezzamento o meno per quello che fa la coalizione di maggioranza o di opposizione. Anche questa volta un voto così corposo ha un riflesso politico. Di solito chi governa questo non lo dice ma mi pare che anche su questo Berlusconi si sia contraddistinto usando anche coraggio nel sostenere questo”.
Matteoli ha anche sottolineato come la politica di oggi sia diventata una sorta di “ring” concordando con il monito del Capo dello Stato di oggi: “C’è bisogno di maggiore serenità in politica”.
“Oggi qualsiasi cosa accade viene strumentalizzata _ ha proseguito il Ministro _. La politica non e’ piu’ un confronto ma e’ diventato uno scontro continuo perche’ la opposizione non ha una leadership, la opposizione non ha un programma alternativo ma tutto si incentra nei confronti di Berlusconi quindi con l’antiberlusconismo. Non ho mai visto vincere una coalizione o un partito soltanto contro un altro senza avere un’alternativa programmatica e di leader”.
Dopo aver salutato tutti ed invitato a sostenere il Pdl alle provinciali, Matteoli è partito alla volta di Ururi dove si vota per il rinnovo del Consiglio comunale per poi raggiungere nel pomeriggio Campobasso per il comizio finale.