
Ma le novità non finiscono quì. Qualora tale programmazione non dovesse incontrare il favore di tutta l’Amministrazione, l’esecutivo comunale non esclude la pubblicazione di un nuovo bando per la predisposizione di un nuovo progetto. In ogni caso per sopperire alle necessità del momento potrebbe essere “ripescato” e riealborato il PuT di Di Giandomenico in attesa di un nuovo documento. La struttura comunale considera tale aspetto tra le priorità.
L’Assessore De Felice inoltre è determinato ad installare per questo fine settimana, al massimo ad inizio settimana, gli autovelox in alcune delle principali strade della città.
Saranno installati i congegni elettronici in dotazione del Comando Vigili urbani di Termoli in via Corsica, strada solitamente molto trafficata e dove la velocità di marcia è sostenuta, in viale Sandro Pertini, strada teatro dell’incidente mortale di Nicola Carosone e via Rio-vivo altra arteria veloce della città molto pericolosa per l’elevata densità urbana e la presenza di scuole.
“Dopo attento studio e valutazione _ ha dichiarato l’Assessore al ramo De Felice _ abbiamo scoperto che viale Pertini dove si è verificato l’incidente mortale è di competenza della Provincia di Campobasso. La rotonda che è stata realizzata dal Comune all’altezza del crocevia di via Firenze avrebbe dovuto predisporla Palazza Magno. Non solo. Anche gli autovelox che ora stiamo provvedendo ad installare avrebbe dovuto pensarci la Giunta provinciale”. E’, dunque, “giro di vite” sulla viabilità. L’Amministrazione Di Brino ha intenzione di dare il via ad un periodo di controlli continui ed a catena senza sconti per nessuno.