myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Nicola Occhionero
CAMPOMARINO _ L’Ex Assessore provinciale e comunale Nicola Occhionero, in risposta alle polemiche che lo vedono protagonista, ha inviato alla redazione di MyTermoli la richiesta di pubblicazione del suo curriculim personale che è riportato di seguito.

Nicola Occhionero, VIA QUASIMODO N. 1 – 86042 – CAMPOMARINO (CB) Telefono (+39) 087 5530123 Mobile (+39) 347 8587674 E-mail Occhionero.n@tiscali.it. Nazionalità Italiana, Data di nascita Stato civile 14/09/1977 CONIUGATO, 1 FIIGLIO. 

ESPERIENZA LAVORATIVA 2011: Piemes S.r.l., Via Serafino Soldi n. 18, Avellino Azienda che lavora nel campo delle energie rinnovabili e delle applicazioni luminose a LED Collaborazione Sviluppo e creazione di nuovi pacchetti clienti • Date (da – a) 2003 – 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio Commerciale Dott. Francesco Vaccarella, Via Trieste, Campomarino (CB) • Tipo di azienda o settore Commercialista; revisore contabile
• Tipo di impiego Collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Consulenza e assistenza alle imprese private e agli enti pubblici in materia di tutela ambientale e dei luoghi di lavoro, gestione servizi e sistemi di raccolta rifiuti, intermediazione per l’acquisto di merci varie e per l’allocazione di prodotti di recupero • Date (da – a) 2008 – 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia Di Campobasso • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Assessore alle politiche culturali e al personale • Date (da – a) 2004 – 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Campomarino (CB) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Assessore all’ecologia, bilancio e patrimonio, personale, polizia municipale, protezione civile, igiene e sanità • Date (da – a) 2004 – 209 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Campomarino (CB)

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Consigliere comunale ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Novembre 1998 – febbraio 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi del Molise • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso di Lurea di indirizzo storico, politico e sociale • Qualifica conseguita Laurea specialistica • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 92/110 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale ELEMENTARE ALTRE LINGUE ALBANESE • Capacità di lettura ELEMENTARE • Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ELEMENTARE ELEMENTARE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Conduzione e animazione di gruppi di lavoro (team building). Facilitazione di processi (accoglienza, inserimento e integrazione). Lavoro con i gruppi dei pari e con i gruppi intergenerazionali. Capacità di ascolto, motivazione, confronto di idee, mediazione dei conflitti, leadership e delega, consulenza. Comunicare i progetti, i processi, gli obiettivi, la vision, la mission. Capacità di insegnare e trasmettere contenuti e di sollecitare l’apprendimento.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE . ORGANIZZAZIONE E GESTIONE EVENTI LOCALI, NAZIONALI ED INTERNAZIONALI: CONVEGNI, CONGRESSI, MANIFESTAZIONI ARTISTICHE. COORDINAMENTO GRUPPI DI LAVORO. IDEAZIONE E DIREZIONE DI PROGETTI, DIREZIONE DI AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE. UTILIZZO DI WORD, EXCEL, POWER POINT, PHOTO SHOP, COREL DRAW, PUBLISHER, INTERNET EXPLORER. UTILIZZO DI LAVAGNE LUMINOSE E PROIETTORI. PATENTE O PATENTI Patente di guida tipo B.