myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Non condivido e lo ritengo controproducente per i pazienti, che il percorso giusto della medicina di base sia quello della sua pseudo ospedalizzazione con l’assegnazione di posti letto ma bisognerebbe fare esattamente l’opposto e fare di tutto e di più per tenere lontani i cittadini da inutili ricoveri che devono essere solo quelli strettamente necessari e curarli quanto più possibile al proprio domicilio con la supervisione ed il coordinamento affidato al medico di famiglia.
Ora non vorrei che con questi posti letto si creassero bisogni indotti ( come succede spesso nei pronto soccorsi) nei cittadini e negli operatori al fine di perpetuare e conservare la propria posizione acquisita.
Creare nuovi posti letto non è e non sarà mai la giusta soluzione per la miglior cura del paziente. Sarebbe opportuno prevedere un periodo di prova e di verifica prima di rendere irreversibile il questo percorso che rischia di rovinare il sistema di assistenza di base che attualmente è sicuramente tra i migliori al mondo.Sono convinto che NON E’ CON I POSTI LETTO CHE LA MEDINA DI BASE SI NOBILITA ma anzi quei posti letto potrebbero significare LA FINE DELLA MEDICINA DI BASE in senso lato.
Giancarlo Totaro
Medico Termoli