Spiace però sottolineare senza entrare nel merito di chi esercita legittimamente il diritto all’informazione, che la Polizia ha agito celermente, nonostante la carenza di uomini e mezzi per il cui rafforzamento il COISP si batte da anni, identificando subito il responsabile dell’aggressione, che qualora non fosse stato bloccato e tratto in arresto, oggi tutti avrebbero avuto un problema in più, sapendo che in giro per le spiagge vi sarebbe stata, una persona sconosciuta, incline a reati contro le persone e soprattutto contro le donne.
Si è evitata una possibile psicosi collettiva, come spesso accade in casi analoghi. La ricostruzione dei fatti nell’immediatezza, il pronto e risoluto intervento, ma soprattutto l’assistenza morale e sentita degli agenti verso quella donna, madre e moglie, che fortunatamente era appena sfuggita al peggio, non può essere dimenticata o sottaciuta. I piani del controllo del territorio, organizzati e voluti dal Signor Questore di Campobasso, hanno dimostrato l’efficienza operativa della Polizia, che continuerà a garantire la libertà e a vigilare sulla tranquillità di ogni singola persona.
Segreteria Provinciale Coisp