myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOMARINO _ Leggo un comunicato stampa di Nicola Occhionero, e con stupore scopro che Campomarino ha avuto un assessore provinciale; sinceramente prima non me ne ero accorto. E questo non per mia distrazione ma perché penso che il ruolo di assessore provinciale oltre che a far gonfiare il petto a qualcuno, dovrebbe essere al servizio della collettività dell’intera provincia con un occhio, magari, particolare al paese in cui si ha la residenza e/o si prendono i voti che ne permettono l’elezione (anche se ad onor del vero l’assessore Occhionero non è stato eletto, perché poco votato, ma “nominato”). Comunque, acquisito questo dato, ritengo opportuno chiarire, visto il comunicato stampa di Nicola Occhionero, alcune cose.

E’ vero che Campomarino, soprattutto in questo periodo dell’anno, sta vivendo numerose problematiche ma è anche vero che la maggior parte di queste dipendono, come giustamente segnalato dall’ex assessore, dalla gestione dei rifiuti. Nicola Occhionero, infatti, forse lo ha dimenticato, è stato anche assessore all’Ambiente ed all’Ecologia presso il Comune di Campomarino e, se non sbaglio, è stato proprio durante il suo assessorato che la nostra cittadina ha conosciuto la Ditta Tekneco che attualmente gestisce l’appalto della raccolta differenziata per l’Unione dei Comuni del Basso Biferno; inoltre, sempre se non sbaglio, attraverso un bando di gara espletato durante il suo assessorato avrebbe dovuto far decollare la percentuale di raccolta differenziata a Campomarino.

Ovviamente esperimento miseramente fallito! Aggiungo che proprio mentre Nicola “memoria corta” Occhionero era assessore comunale (ribadisco: delega all’Ambiente e Ecologia) che il Comune di Campomarino ha deciso di partecipare alla raccolta differenziata nell’ambito dell’Unione dei Comuni non considerando, forse, che la nostra cittadina ha caratteristiche completamente diverse dagli altri comuni dell’Unione del Basso Biferno. Ed è stato sempre durante il suo assessorato che il Comune di Campomarino ha visto crescere a dismisura il contenzioso legale, che noi oggi ci troviamo a risolvere, anche per effetto di alcune sue personali decisioni. Lo stesso assessore dimentica che l’amministrazione nella quale lui rivestiva il ruolo di assessore numerose imprese hanno dimenticato di pagare gli oneri dovuti e che questa Amministrazione pertanto ha dovuto procedere al recupero delle somme. Vorrei inoltre ricordare che lo stesso assessore (questa volte nella qualifica di “provinciale”) lo scorso anno, per il troppo amore che prova per la sua cittadina, ha deciso all’ultimo minuto di spostare una manifestazione finanziata dalla Provincia e inizialmente a noi assegnata, da Campomarino a Fossalto, ritenendo non idoneo per il suo gusto personale l’individuazione del lido come localizzazione dell’evento (sempre salvaguardando gli interessi della nostra comunità… immagino!).

Dov’era lo stesso assessore provinciale quando inutilmente, più volte, ho cercato la collaborazione della Provincia per risolvere alcune problematiche inerenti la Scuola? A proposito di scuola, probabilmente il doppio assessorato comune/provincia non è stato sufficiente a chiarire a Nicola Occhionero che la scuola di Nuova Cliternia non è stata chiusa per volere di questa amministrazione. Morale: sono ormai trascorsi due anni dall’insediamento di questa amministrazione e sono due anni che cerchiamo di risolvere i problemi che abbiamo trovato ed i peggiori, come ricordato, sono stati dovuti alle incaute scelte dell’ex assessore all’Ambiente del Comune di Campomarino Nicola Occhionero. Spero che il suo inutile intervento sia dovuto a preparativi per una prossima campagna elettorale per le Regionali così tutti potremo renderci conto di quanto il “politico” Nicola Occhionero ha fatto per la nostra comunità. Avrei altre cose da aggiungere ma preferisco conservarle per la prossima puntata, sempre che Nicola Occhionero abbia altro da aggiungere.

Con i migliori auguri, Gianfranco Cammilleri Sindaco di Campomarino