Campomarino. Campi e vigneti sommersi da un’ondata di acqua e fango riversatasi sulla S.s. 16 ter per Serracapriola determinato il forte rallentamento della circolazione. E’ stata una giornata da dimenticare per gli ambianti della periferia di Campomarinno, in Contrada Ramittelli, completamente allagata a causa delle abbondanti piogge degli ultimi giorni e dello straripamento dei canali di bonifica disseminati nella zona.
Sono intervenuti oggi i Vigili del Fuoco insieme alla Protezione civile tra non poche difficoltà a seguito della richiesta di soccorso di una famiglia della zona.
I pompieri hanno raggiunto il numero civico 111, invasa da circa 30 centimetri di acqua.
La famiglia, alla vista dell’acqua aumentare vistosamente, con un pensionato allettato e preoccupata per quanto stava accadendo e temendo il peggio, hanno chiesto il trasferimento in barella dell’anziano impossibilitato a muoversi autonomamente. E così il 118 Molise ha trasferito il vecchietto in ambulanza in un’altra residenza di Madonna Grande, non raggiunta da allagamenti.
A peggiorare la situazione a Ramitelli lo straripamento dei numerosi canali del Consorzio di Bonifica riempiti di pietre e arbusti e, dunque, facili al loro riempimento riversando l’acqua e fango nei campi. Hanno tracimato anche piccoli ruscelli che più a valle confluiscono nel Saccione.
I canali che attraversano la Contrada e gli stessi appezzamenti coltivati non sono stati ripuliti dal Consorzio di Bonifica di competenza per cui in occasione di temporali è con facilità che tracimano causando allagamenti devastanti e problemi non solo alla popolazione ma anche danni alle coltivazioni.
Mare di fango anche sulla vecchia S.s. 16 Ter che conduce a Serracapriola. “Non c’è una regimentazione dell’acqua _ hanno dichiarato alcune famiglie di Contrada Ramitelli _ sono ormai necessari degli interventi non più rinviabili. Ci auguriamo che questa volta il Consorzio di Bonifica a cui paghiamo cartelle ogni anno si decida a fare qualcosa per risolvere questa situazione”.
Altro problema non ancora risolto dall’Amministrazione comunale di Campomarino, la carenza di tabelle indicative delle diverse vie di Contrada Ramitelli con i numeri civici ad inizio vicolo.
Oggi in zona anche i Carabinieri, Polizia e Protezione civile.