Una legge importante perché va a disciplinare il nuovo ordinamento degli enti regionali operanti nel settore dell’edilizia residenziale pubblica, al fine di garantirne maggiore efficienza, efficacia e economicità delle funzioni amministrative oltre a promuovere la riqualificazione gestionale e patrimoniale. Con questo disegno di legge sono quindi istituite le Amer, (Aziende molisane per l’Edilizia Residenziale, che sono enti pubblici dotati di personalità giuridica, autonomia gestionale, organizzativa, imprenditoriale, patrimoniale e contabile, attraverso cui la Regione risponde alle esigenze abitative dei nuclei familiari che si trovano in condizioni economiche e sociali disagiate. Orientano la loro attività a criteri di efficienza, efficacia ed economicità ed hanno l’obbligo del pareggio di bilancio da raggiungere attraverso l’equilibrio dei costi e dei ricavi”
myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ “Alla fine di un intenso lavoro siamo arrivati all’approvazione della proposta di legge regionale riguardante la trasformazione degli Istituti Autonomi Case Popolari in Aziende Territoriali di Edilizia Residenziale” e le “Norme per il riordino degli enti regionali per l’edilizia residenziale” di iniziativa del consigliere regionale Chierchia e della Giunta regionale. Così il presidente della Prima Commissione consiliare permanente, Antonino Molinaro dopo che è passata in Commissione la legge che disciplina la riforma degli Iacp. “Una riforma attesa e alla quale come Commissione abbiamo lavorato affinché la legge arrivasse al vaglio del Consiglio regionale.