CAMPOMARINO _ Cari amministratori regionali, amministratori comunali, cittadini di Campomarino noi soci della lega navale italiana sezione di Campomarino, ci rivolgiamo a tutti voi, non come l’arrogante saputello si rivolge al semplice, ma come l’umile amante si rivolge al fato che gli impedisce di vedere la sua amata. Da molto tempo aspettiamo di vedere fiorire il MARINA di SANTA CRISTINA, e da molto tempo vi sentiamo lontani, sembra che né la sua bellezza, né la ricchezza che è pronta a donare al paese riescano a rapire la vostra mente.
Sappiamo che ci sono molte persone in mezzo a voi che pensano che il porto di Campomarino non abbia speranza di poter splendere , che la mente che lo ha partorito ha solo fatto uno spreco di soldi pubblici e che mai nessuno investirà per completarlo e poi gestirlo, perché è fallimentare. Questo pensiero, forse, è stato il vero motivo che ha condizionato le varie amministrazioni, che si sono succedute dal 2000 ad oggi, a non trovare una vera soluzione capace di far decollare il porto. Purtroppo ci rendiamo conto che questo pensiero si sta radicando sempre di più nella popolazione di Campomarino, ma siamo convinti che questo pensiero non tiene conto della felice posizione di cui gode la struttura portuale e neanche della grande vocazione turistica del paese.
La dimostrazione che l’audace mente che trenta anni fa aveva progettato un futuro diverso a un popolo di ortolani aveva ragione, la possiamo vedere nella nascita, in questi ultimi quattro anni, di altri porti a noi vicini come quello di Rodi Garganico, di Termoli,di San Salvo e di Montenero. Tutto questo ci deve portare ad alcune domande: Perché paesi, con una affluenza turistica molto ridotta rispetto a quella del nostro paese, hanno trovato investitori privati che hanno creduto e investito soldi propri per costruire un porto, mentre Campomarino che già nel 2001 aveva avuto la fortuna di aprire le porte alle prime imbarcazioni, è rimasta a guardare?
Perché Campomarino, nonostante abbia speso venti miliardi delle vecchie lire e ricevuto altri sei miliardi e mezzo per il completamento (che ancora oggi giacciono nelle casse regionali dal 2000), non riesce a dare dignità e splendore al MARINA di SANTA CRISTINA? Cittadini di Campomarino, amministratori comunali, amministratori regionali, trent’anni fa un uomo aveva un sogno che voleva realizzare, quel sogno è anche il nostro sogno.. unitevi a noi per far diventare questo sogno realtà
I SOCI DELLA LEGA NAVALE SEZIONE DI CAMPOMARINO