Traffico intenso è stato registrato sulla corsia nord dell’A/14 dove nella giornata di sabato si sono verificati vari tamponamenti ed interventi del distaccamento di Vasto-sud della Polizia autostradale.
Gli agenti in servizio 24 ore su 24 hanno effettuato anche diversi soccorsi ad automobilisti, alcuni rimasti in panne mentre altri colti da stanchezza o malore durante le lunghe “traversate” in auto sotto il sole a temperature elevate. La Polizia anche ieri ha ricordato ai viaggiatori imbrigliati nel “contro esodo” di moderare la velocità, di evitare viaggi lunghi dopo i pasti principali e soprattutto alcolici, di fermarsi in caso di stanchezza per poi rimettersi in marcia.
Prudenza, dunque, a causa del traffico intasato non solo sul tratto molisano dell’Autostrada Adriatica ma anche sulle principali strade molisane come la Bifernina e la Trignina dove nel tardo pomeriggio si è registrato un sostanzioso aumento di traffico per il rientro dei villeggianti dalle spiagge della costa. I balneatori, ormai giunti a fine agosto, hanno tirato le prime somme dell’estate 2010 caratterizzata ancora una volta dalla fortissima crisi economica. Per gli operatori locali la gente ce ne è stata tanta ma il problema sono i “budget” molto limitati delle famiglie le cui spese sono sempre più risiscate. Altro punto dolente evidenziato: la carenza di parcheggi. Gli operatori del Lungomare nord, in particolare, puntano il dito sui pochi posteggi della zona, motivo di molte “fughe” di villeggianti verso Campomarino e Petacciato.
“Purtroppo la gente si lamenta perchè non trova un posto per l’auto _ ha dichiarato il titolare del Lido La Perla _. E’ un problema grosso ed è inaccettabile. Per noi gestori è stato un limite non da poco. Alcuni clienti sono stati costretti a uscire fuori Termoli per raggiungere la spiaggia perchè su Viale Cristoforo colombo non si trova posto. Per quanto riguarda l’estate si è lavorato abbastanza bene il fine settimana mentre dal lunedì al venerdì si è lavoricchiato. La gente c’è, le pronotazioni anche ma le famiglie hanno pochi soldi da spendere. Dal canto nostro abbiamo mantenuto i prezzi stabili. A giocare un ruolo negativo è stato sicuramente il maltempo durante il fine settimana che ha condizionato vari week-end di luglio e questo ha penalizzato molto. Se poi ci si aggiunge che i turisti hanno ridotto le ferie per problemi economici è chiaro che anche noi imprenditori ne abbiamo risentito. Una serie di coincidenze negative hanno determinato un leggero calo negli introiti”.
Sempre i balneatori hanno lamentato la presenza di camperisti sul lungomare nord in zona vietata. “Ai Camperisti hanno permesso di restare senza multe in zona vietata mentre molti clienti degli stabilimenti sono stati verbalizzati per posteggi non regolari” hanno concluso alcuni balneatori.