myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
LARINO – Il concorso “Olio in corto” entra nel vivo: i registi che hanno superato la prima selezione sono ora al lavoro con le loro troupe tra frantoi, aziende ed oliveti. Si gira in diversi comuni e agri del Molise: Larino, Provvidenti, Morrone del Sannio, San Martino in Pensilis, Portocannone, Venafro e Poggio Sannita. Il concorso porterà alla realizzazione di cortometraggi della durata massima di 5 minuti e di spot promozionali di 30 secondi.
I registi ammessi a questa seconda fase provengono da tutta Italia e sono: Salvatore Insana, Manuel Rossi, Ilaria Jovine, Anna Mila Stella, Salvatore Ricciardi e Vincenzo De Luca . I loro progetti sono stati selezionati in base all’originalità della proposta, alla capacità di valorizza – re, attraverso l’idea di soggetto, il paesaggio e la tradizione olivicoli ed alle esperienze pregresse di ciascun regista. Olio in corto è promosso dal Comune di Larino e dal Festival MoliseCinema , e si svolge in collaborazione con l’Associazione Città dell’Olio e l’Assessorato all’agricoltura della Regione Molise.

“Olio in Corto è un progetto che abbiamo ideato e sostenuto con determinazione ” afferma Assunta D’Ermes , vice-sindaco del Comune di Larino “ L’idea era quella di valorizzare il paesaggio olivicolo e la cultura dell’olio, tanto radicata nei nostri comuni, attraverso un linguaggio innovativo ed immediato. Abbiamo quindi pensato al cinema, per la sua capacità di raggiungere un pubblico molto vasto e di rappresentare in modo dinamico il lavoro, la passione e la tradizione legati alla raccolta delle olive ed alla produzione dell’olio. Il bando ha acceso un interesse ina – spettato ” continua la D’Ermes “ e abbiamo ricevuto con orgoglio iscrizioni provenienti da tutta Italia. Dall’altro lato, comuni, cooperative ed aziende hanno risposto con entusiasmo, mettendo a disposizione strutture e location idonee alle riprese. ”

Al termine delle riprese, ogni troupe inizierà il lavoro di montaggio e postproduzione, per dare alla luce lavori originali e di qualità, che verranno valutati e premiati da una giuria selezionata. La proiezione di tutti i lavori e la proclamazione del vincitore avverrà il prossimo 17 dicembre a Larino, durante la celebrazione dei 20 anni dell’associazione Città dell’Olio.